Controlli Automatici
Programma del corso: Controlli_Programma.htm
Appello del 10 Gennaio 2002: voti -> vt100102_ca.pdf
Appello del 17 Dicembre 2001: voti -> vt171201_ca.pdf
Appello del 30 Novembre 2001: voti -> vt301101_ca.pdf
Appello del 13 Settembre 2001: voti -> vt260901.pdf
Appello del 11 Settembre 2001: voti -> vt110901.pdf
Appello del 30 Luglio 2001: voti -> vt300701.pdf
Voto
finale relativo ai tre compiti: 19/04/2001
·
Laurea: Voto_Finale_Laurea.pdf;
· Diploma: Voto_Finale_Diploma.pdf;
· Laurea (Compito Completo): Controlli_Compito_Completo.pdf
Data
del primo compito di controlli: 19/04/2001
Esercizi in preparazione del primo compito: Esercizi_Primo_Compito.pdf;
Testo e Soluzione del Primo Compito di Controlli: Soluzione_Primo_Compito_2001.pdf;
Risultati relativi al primo compito:
·
Laurea: Voti_Primo_Compito_Laurea.pdf;
·
Diploma: Voti_Primo_Compito_Diploma.pdf;
Nota: viene fornita solamente un’indicazione della percentuale di
risoluzione di ciascun esercizio (0=non risolto; 0.7=risolto al 70%;
1=completamente risolto). I tre compiti verranno poi opportunamente pesati alla
fine per fornire il voto complessivo;
Data
del secondo compito di controlli: 17/05/2001
Esercizi in preparazione del primo compito: Esercizi_Secondo_Compito.pdf;
Testo e Soluzione del Primo Compito di Controlli: Soluzione_Secondo_Compito_2001.pdf;
Risultati relativi al primo compito:
·
Laurea: Voti_Secondo_Compito_Laurea.pdf;
·
Diploma: Voti_Secondo_Compito_Diploma.pdf;
Nota: viene fornita solamente un’indicazione della percentuale di
risoluzione di ciascun esercizio (0=non risolto; 0.7=risolto al 70%;
1=completamente risolto). I tre compiti verranno poi opportunamente pesati alla
fine per fornire il voto complessivo;
Data
del terzo compito di controlli: 12/06/2001
Esercizi in preparazione del primo compito:Esercizi_Terzo_Compito.pdf ;
Testo e Soluzione del Primo Compito di Controlli: Soluzione_Terzo_Compito_2001.pdf;
Risultati relativi al primo compito:
·
Laurea: Voti_Terzo_Compito_Laurea.pdf;
·
Diploma: Voti_Terzo_Compito_Diploma.pdf;
Nota: viene fornita solamente un’indicazione della percentuale di
risoluzione di ciascun esercizio (0=non risolto; 0.7=risolto al 70%; 1=completamente
risolto). I tre compiti verranno poi opportunamente pesati alla fine per
fornire il voto complessivo;
Gli
appelli di Controlli Automatici nella sessione estiva per gli studenti di
Laurea e Diploma:
1) 12/06/2001
dalle 15.00 alle 17.00 in Aula G di Fisica;
2) 03/07/2001
dalle 15.00 alle 17.00 in Aula G di Fisica; Voti -> vt030701.pdf
3) 30/07/2001
dalle 15.00 alle 17.00 in Aula F di Fisica;
Esercizi in preparazione del compito sono disponibili sull’eserciziario;
Lucidi delle lezioni
(Nota: la data tra parentesi indica il giorno dell’ultimo aggiornamento del file)
Esercitazioni in Laboratorio:
Accesso al laboratorio:
·
agli studenti del corso di Laurea;
·
agli studenti del corso di Diploma;
Esercitazioni:
·
Esercitazione
nr.1; à Soluzione_Esercitazione_1.pdf
·
Esercitazione
nr.2; à Soluzione_Esercitazione_2.pdf
·
Esercitazione
nr.3; à Soluzione_Esercitazione_3.pdf
Esercizi d’esame svolti
Testi
di riferimento:
· G. Marro, “Controlli Automatici", Zanichelli, Bologna.
· C.
Bonivento, C. Melchiorri, R. Zanasi: "Sistemi
di controllo Digitale", Ed. Esculapio (Bologna).
· R.
Zanasi, "Esercizi di Controlli Automatici.
Testi d'esame svolti", Esculapio, Progetto Leonardo, Bologna.
· G.
Marro, “TFI:
insegnare e apprendere i controlli automatici di base con Matlab”,
Zanichelli, Bologna
Altri
testi consigliati:
· P.
Bolzern, R. Scattolini, N. Schiavoni, “Fondamenti di Controlli Automatici”,
McGraw-Hill Libri Italia, Milano, 1998.
·
G.F. Franklin,
J.D. Powell, A. Emami-Naeini, “Feedback Control of Dynamic Systems”, Third Edition, Addison-Wesley, 1994.
Metodo
di verifica:
· Per
chi durante il corso fa i 3 compiti intermedi e viene alle esercitazioni:
possibilità di registrare il voto di media degli scritti. Sarà anche possibile
recuperare con un orale la parte più carente.
· Per
tutti gli altri: esame scritto e discussione orale.