Sistemi di Controllo

 

Docente: Prof. Roberto Zanasi, Co-Docente: Riccardo Morselli  

 

 

FINALITÀ DEL CORSO

 

Fornire allo studente le principali metodologie teoriche e pratiche per la modellazione dinamica, la simulazione ed il controllo di sistemi dinamici. Le medodologie sono presentate facendo riferimento a casi pratici in ambito Meccanico e Automobilistico.
 

 

PROGRAMMA

1. Sistemi non lineari in retroazione. Stabilità nel caso di sistemi non lineari. Determinazione dei punti di lavoro. Metodo della funzione descrittiva. Criterio del cerchio. Linearizzazione nell'intorno del punto di lavoro. Tecniche di controllo per sistemi non lineari.

2. Modellistica dinamica di sistemi fisici. Tecniche di modellistica: Bond Graphs e Power-Oriented Graphs. Descrizione dei sistemi nello spazio degli stati. Esempi di modellistica di sistemi meccanici.

3. Controllo digitale. Equazioni alle differenze. Z-trasformata. Antitrasformata Z. Funzione di trasferimento discreta. Funzione di risposta armonica discreta. Criteri di stabilità per sistemi discreti. Progetto per discretizzazione. Scelta del periodo di campionamento.

4. Strategie di controllo di sistemi elettromeccanici in ambito automobilistico. Controllo motore, frizione e cambio, freni, differenziale, sospensioni.

5. Simulazione di sistemi fisici. Ambiente di simulazione Matlab-Simulink. Simulazione di sistemi elettromeccanici. Esercitazioni in laboratorio.